Aggiornato
Info a cura di M&D
Avvertenza
Detrazioni, aliquote, massimali e requisiti del bonus mobili possono variare di anno in anno. Le note seguenti sono di carattere informativo e non sostituiscono la guida dell’Agenzia delle Entrate o il parere del tuo consulente.
In breve: cos’è e per chi
- Il bonus mobili e grandi elettrodomestici è una detrazione collegata a specifici interventi edilizi su immobili residenziali.
- Tra gli acquisti agevolabili rientrano anche mobili per l’abitazione (es. reti e materassi), oltre a elettrodomestici dove richiesto il rispetto di classi energetiche minime previste dalla normativa vigente.
- Il beneficio è fruibile in dichiarazione dei redditi e richiede il rispetto di massimali e tempistiche fissati annualmente.
Pagamenti ammessi (tracciabilità)
I pagamenti devono essere tracciabili. In via generale sono ammessi:
- Bonifico (si raccomanda di attenersi alle indicazioni dell’Agenzia delle Entrate sulla corretta causale e tipologia).
- Carta di credito o debito (fa fede la data di transazione riportata nella ricevuta).
In genere non sono ammessi contanti o assegni. Per il collegamento con l’intervento edilizio e per i dettagli sulla causale del bonifico e gli elementi da indicare, fare riferimento alla guida ufficiale.
Promemoria dati utili sul bonifico
- Causale conforme alle indicazioni AE per acquisti agevolati.
- Codice fiscale del beneficiario della detrazione.
- P. IVA / CF del venditore.
Documenti da conservare
- Fatture con indicazione di natura, qualità e quantità dei beni/servizi.
- Ricevute dei pagamenti (bonifico o ricevuta telematica della carta).
- Documentazione che attesta l’intervento edilizio agevolante e il collegamento con gli acquisti.
Note su elettrodomestici e classi energetiche
Per alcuni elettrodomestici la normativa prevede classi minime di efficienza: verifica i requisiti in vigore nell’anno di spesa. Le classi e le etichette energetiche sono state aggiornate negli ultimi anni: prediligi modelli con etichetta UE recente.
Come fruire della detrazione
Il bonus si utilizza in dichiarazione dei redditi con ripartizione su più anni secondo quanto previsto dalla legge in vigore. Per la corretta compilazione rivolgiti al tuo CAF o al commercialista.