Vai al contenuto principale

Che tipo di materasso acquistare?

 

Punta alla sostanza: comfort, sostegno e prova in negozio contano più dell’estetica.

  • Aggiornato
  • ·
  • Lettura: 3–4 min
Dubbio su quale materasso scegliere

Guida pratica M&D

Acquistare un materasso è un po’ come scegliere un divano: l’estetica aiuta, ma a fare la differenza sono sostegno, comfort e durata. Considera che ci passerai sopra un terzo della tua vita.

Come provarlo bene

  • Capisci cosa preferisci: rigido, medio o soffice. Parti dalle tue sensazioni.
  • Vestiti comodo e vai in un centro con più tecnologie disponibili: molle tradizionali e indipendenti, memory (più o meno accogliente), lattice.
  • Prenditi tempo: sdraiati per alcuni minuti. Prova le posizioni che usi di più (fianco, schiena, pancia).
  • Affidati alle sensazioni del primo impatto: spesso sono le più corrette.
  • Ascolta ma non farti condizionare: il consulente illustra pro e contro; la scelta finale deve essere tua.

Rigidità e comfort: l’equilibrio giusto

Un materasso non dev’essere troppo duro troppo cedevole. Cerca una spinta progressiva: accoglienza in superficie e sostegno in profondità. Valuta la portanza (reazione alla compressione) e la densità dei materiali, in funzione del tuo peso e delle abitudini di sonno.

Un consiglio, quando chiederlo

Se desideri un parere tecnico, chiedilo tu: un buon consiglio parte dalle tue esigenze (peso, postura, eventuali fastidi).

E se poi non mi trovo?

In un punto vendita "serio" l'assistenza post vendita è sempre garantita e pertanto si interviene per risolvere l'eventuale problema. Teniamo presente che oggi la maggior parte dei materassi è sfoderabile e molte strutture consentono la sostituzione della sola lastra interna, contenendo tempi e costi in caso di correzioni anche a distanza di tempo o a garanzia scaduta.

Cliente 100% soddisfatto

Cliente 100% soddisfatto
Il nostro obiettivo: il tuo riposo migliore.

© Materassi & Dintorni — tutti i diritti riservati.

Articoli correlati