Vai al contenuto principale

Detrazione IRPEF materassi e IVA agevolata

Quando i materassi rientrano tra gli ausili antidecubito (Dispositivo Medico CE) e quali documenti servono per la detrazione al 19% e per l’IVA al 4%.

Simbolo Dispositivo Medico CE su sfondo chiaro

Aggiornato

Informazioni di carattere generale.

Avvertenza

Le norme fiscali possono variare. Questo contenuto non è consulenza fiscale: per i casi specifici rivolgersi al proprio CAF o consulente.

Detrazione IRPEF 19% – spese sanitarie

La detraibilità non è generalizzata su “qualsiasi materasso”. Riguarda gli ausili antidecubito riconducibili a Dispositivi Medici (con marcatura CE e conformità alle direttive), destinati a soggetti con effettiva necessità.

È preferibile disporre di certificato del medico specialista (in alternativa, dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà sotto propria responsabilità).

Documentazione e pagamenti da conservare

  • Fattura intestata al soggetto che sostiene la spesa e presenta la patologia, con descrizione del dispositivo medico (evidenza della marcatura CE).
  • Prova del pagamento tracciabile (ricevuta bonifico o carta).

La spesa sanitaria è detraibile al 19% per la parte che eccede la franchigia di 129,11 € sull’ammontare complessivo delle spese mediche dell’anno di imposta.

Approfondimenti e riferimenti

IVA agevolata al 4% e relative detrazioni

Per protesi e ausili connessi a menomazioni funzionali permanenti (es. ausili antidecubito, letti e materassi terapeutici, cuscini per carrozzina, mezzi per deambulazione e sollevamento) si applica l’IVA agevolata al 4%. Alle persone con disabilità spettano inoltre specifiche detrazioni IRPEF (19%) per l’acquisto di mezzi necessari all’accompagnamento/deambulazione/locomozione/sollevamento e sussidi tecnici/informatici.

Documenti da consegnare al venditore (prima dell’acquisto)

  • Prescrizione del medico specialista dell’ASL che colleghi funzionalmente il sussidio alla menomazione.
  • Certificazione ASL che attesti l’invalidità funzionale permanente rientrante in una delle forme ammesse (motoria, visiva, uditiva o del linguaggio).

Articoli correlati