Vai al contenuto principale

Cos’è il Memory Form Mind Foam

Schiuma viscoelastica a lenta memoria: come si comporta e perché offre un comfort superiore.

  • Aggiornato
  • ·
  • Lettura: 3 min
Origini e applicazioni moderne della schiuma viscoelastica

Info by Vefer — Memory Form Mind Foam

Mind Foam è una schiuma poliuretanica viscoelastica a lenta memoria, con caratteristiche diverse dalle schiume convenzionali. Nata da esigenze di ricerca in ambito aerospaziale, è stata adottata in applicazioni ad alto contenuto tecnologico e quindi impiegata in materassi e cuscini per l’elevato effetto conformante.

Una proprietà chiave è la resilienza prossima allo zero: la schiuma non ribalta la spinta ma accoglie il peso, si modella sul corpo e ritorna lentamente alla forma originaria. In un materasso questo si traduce in comfort elevato: ogni zona del corpo è supportata in base alla pressione esercitata, senza posture forzate che affaticano muscoli cervicali e lombari.

La lavorazione airyform (canalizzazioni/forature) favorisce la traspirazione e contribuisce a un microclima più equilibrato durante il sonno.

Per la sua capacità di ridurre i picchi di pressione, il Mind Foam è indicato anche in ambito antidecubito (sostegni per gambe, guanciali e sedute anatomiche). Nei materassi, di norma, lo strato viscoelastico lavora in abbinamento a una base di sostegno in poliuretano di qualità, che garantisce portanza e durata.

Articoli correlati